Controverso

Controverso

  • Home
  • Sport
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura
    • Cinema
    • Musica
    • Letteratura
    • Teatro
  • Interviste
  • Thema
  • About
  • Home
  • Sport
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura
    • Cinema
    • Musica
    • Letteratura
    • Teatro
  • Interviste
  • Thema
  • About
    Attualità Davide Scalia

    La riforma dell’art.9, “l’innocuo” Cavallo di Troia che minaccia il paesaggio italiano 

    Lo scorso 9 febbraio la Camera dei Deputati ha approvato, dopo l’approvazione in Senato, una revisione della nostra Costituzione considerata “epocale”, aggiungendo un …

    Cultura Roberta Rapa

    La doppia faccia del flusso di coscienza

    Il lavoro effettuato da Freud nel tardo Ottocento sulla psicoanalisi e dunque sulla vera e propria scoperta dell’inconscio dell’uomo, se da un …

    Teatro Arianna Musumeci

    Emma Dante e le nuove fiabe per bambini: le principesse che non hanno bisogno dei principi

    Quando si parla di “teatro per ragazzi” si pensa subito a spettacoli dedicati ai più giovani in cui, quindi, non …

    Cultura Davide Scalia

    Gli squarci di luce nella Napoli oscura di Saviano esistono, e meritano il tributo di Alberto Angela

    Il Caravaggio napoletano che difende il divulgatore dalle critiche dell’autore di Gomorra

    Attualità Carla Marino

    Crisi e immigrazione in Afghanistan: la svolta proviene dall’Italia

    La Firma del Protocollo d’Intesa per l’apertura dei “Corridoi Umanitari”

    Cultura Paola Pulvirenti

    Una rivoluzione silenziosa. 

    Plautilla Bricci, pittrice e “architettrice”

Attualità

Vedi tutto
Attualità Davide Scalia

La riforma dell’art.9, “l’innocuo” Cavallo di Troia che minaccia il paesaggio italiano 

Lo scorso 9 febbraio la Camera dei Deputati ha approvato, dopo l’approvazione in Senato, una revisione della nostra Costituzione considerata “epocale”, aggiungendo un …

Attualità Carla Marino

Crisi e immigrazione in Afghanistan: la svolta proviene dall’Italia

La Firma del Protocollo d’Intesa per l’apertura dei “Corridoi Umanitari”

Attualità Nora Nicotra

“Rete di Quartiere San Berillo”: un nuovo progetto per il futuro della zona

Dopo un apparente silenzio, torna a farsi sentire, attraverso l’organizzazione di un evento pubblico, la Cooperativa Sociale di Comunità Trame di Quartiere, attiva ormai …

Attualità Rebecca Leonardi

Viaggio all’interno della RAI: dai primi casi di autocensura ad oggi

Censura, linea editoriale, conformità ad un sistema e indignazione, queste le parole centrali degli ultimi giorni, che hanno visto Fedez …

Cultura

Vedi tutto
Cultura Roberta Rapa

La doppia faccia del flusso di coscienza

Il lavoro effettuato da Freud nel tardo Ottocento sulla psicoanalisi e dunque sulla vera e propria scoperta dell’inconscio dell’uomo, se da un …

Teatro Arianna Musumeci

Emma Dante e le nuove fiabe per bambini: le principesse che non hanno bisogno dei principi

Quando si parla di “teatro per ragazzi” si pensa subito a spettacoli dedicati ai più giovani in cui, quindi, non …

Cultura Davide Scalia

Gli squarci di luce nella Napoli oscura di Saviano esistono, e meritano il tributo di Alberto Angela

Il Caravaggio napoletano che difende il divulgatore dalle critiche dell’autore di Gomorra

Cultura Paola Pulvirenti

Una rivoluzione silenziosa. 

Plautilla Bricci, pittrice e “architettrice”

Annuncio

Annuncio

Politica

Vedi tutto
Politica Davide Scalia

La sinistra (si) perde sposando i suoi mostri, la destra li crea

Come si è arrivati all’anno zero della politica. “¡A dormir! ¡A callar!Mira, que viene el Cocoy te va a llevar.”Recita …

Politica Elena Gulisano

Cosa succederà il 3 novembre negli USA?

Dedichiamo questo articolo a tutti coloro che, quattro anni fa, dopo una maratona elettorale estenuante, sono andati a dormire sonni …

Politica Rebecca Leonardi

Prescrizione: luci e ombre del sistema giudiziario italiano

Di recente, il dibattito sulla prescrizione in materia penale ha acceso le aule del Parlamento. Due fazioni si oppongono nell’interpretazione …

Sport

Vedi tutto
Sport Carla Marino

La matricola 11700 è salva: a che punto siamo adesso? 

Dal mancato accordo SIGI-Tacopina alla delusione a Pagani. Ma il Catania può ancora far bene

Sport Massimiliano Marletta

Guida al campionato italiano di calcio: primo bilancio di una pazza competizione

Tempi difficili sono quelli che stiamo vivendo in questo momento. Si esce poco, fa buio presto, la pandemia stenta a …

Sport Gabriele Dimarco

Calcio femminile: ve lo racconta Controverso

Controverso si contraddistingue, tra le altre cose, per il suo dar voce a chi non ne ha quanto merita, ed …

Articoli più recenti

Vedi tutto
Attualità Nora Nicotra

“Rete di Quartiere San Berillo”: un nuovo progetto per il futuro della zona

Dopo un apparente silenzio, torna a farsi sentire, attraverso l’organizzazione di un evento pubblico, la Cooperativa Sociale di Comunità Trame di Quartiere, attiva ormai …

CATANIA BOOK FESTIVAL Carla Marino

Le battute finali del Catania Book Days: “X”

La storia di Valentina Mira

Teatro Andrea Carbonaro

IL SOLITO MA MAI LO STESSO: “RETTE PARALLELE”, IL NUOVO SPETTACOLO DI SAMUELE CARCAGNOLO.

Il giovane regista siciliano Samuele Carcagnolo è sbarcato a Torino perché dal capoluogo piemontese partirà la Tournée Nazionale del suo …

Sport Carla Marino

La matricola 11700 è salva: a che punto siamo adesso? 

Dal mancato accordo SIGI-Tacopina alla delusione a Pagani. Ma il Catania può ancora far bene

CATANIA BOOK FESTIVAL Gabriele Dimarco

Catania Book Days: Boss Doms e molti altri

Torna lo staff del Catania Book Festival dopo il successo dell’edizione dello scorso maggio, che ha contato sulla partecipazione di …

Cultura Sabrin El Amrani

La romana con il velo: intervista alla graphic novelist Takoua Ben Mohamed

Ho conosciuto la graphic novelist, Takoua Ben Mohamed, qualche anno fa mentre lavoravo al bar Necci di Roma, rimanendo deliziata …

Annuncio

Iscriviti alla Newsletter

Contattaci

redazione@controverso.cloud

Mail per gli autori

controverso.editorial@gmail.com

Login Zone

  • Accedi
© 2023  Controverso child theme of Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPressDisclaimerPrivacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok