Controverso

Controverso

  • Home
  • Sport
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura
    • Cinema
    • Musica
    • Letteratura
    • Teatro
  • Interviste
  • Thema
  • About
  • Home
  • Sport
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura
    • Cinema
    • Musica
    • Letteratura
    • Teatro
  • Interviste
  • Thema
  • About

Davide Scalia

20 Settembre 2020

Tra cultura popolare e divulgazione di qualità

Simone Dei Pieri racconta le sfide del suo CataniaBookFestival

Leggi di più
2 Settembre 2020

La Resistenza Culturale di Philippe Daverio, intellettuale diviso tra tv e piazza

Parlare di qualcuno a poche ore dalla sua morte implica un notevole sforzo, grande è il rischio di cadere dell’inutile …

Leggi di più
29 Luglio 2020

Altro che mecenatismo: la ragione della Venere – Ferragni sta tutta in un tag, e vale 600mila euro

Disse Michelangelo ormai troppo tempo fa che “Il pittore dipinge col cervello, non con le mani”. Poche parole, che traducono …

Leggi di più
6 Giugno 2020

Velàzquez e i “Vermi di Corte”

Quando gli emarginati vennero ritratti come nobili. E i nobili come emarginati.

Leggi di più
28 Maggio 2020

“A nation stays alive when its culture stays alive”

27 anni fa la Strage dei Georgofili

Leggi di più
21 Maggio 2020

I 50 anni dello Statuto dei Lavoratori, quando la Costituzione entrò nelle fabbriche. E che oggi si cerca di far uscire.

Scrivere adeguatamente sullo Statuto dei Lavoratori a cinquant’anni dalla sua approvazione e alla luce del contesto economico che ha legittimato …

Leggi di più
14 Maggio 2020

#diventeràbellissima, l’incubo leghista ed il cemento che avanza: a qualcuno frega davvero qualcosa della bellezza in Sicilia?

In apertura di questa riflessione farò una semplice analisi grammaticale, perché la tanto oggi disprezzata grammatica può aiutarci a ben …

Leggi di più
3 Maggio 2020

I 90 “senza nemici” di Marco Pannella

Siamo abituati a concentrare il dibattito politico su grandi personaggi, provenienti dai grandi partiti di massa capaci di raccogliere notevoli …

Leggi di più
18 Aprile 2020

Muore Lucho, ma non muoia la sua militanza

Nell’affranta scrittura dei dovuti tributi alla memoria di un personaggio di enorme statura intellettuale, ci si confronta sempre con una …

Leggi di più
15 Aprile 2020

La “zattera” affonda, ma i naufraghi sono ciechi.

Géricault e la politica italiana

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3

Iscriviti alla Newsletter

Contattaci

redazione@controverso.cloud

Mail per gli autori

controverso.editorial@gmail.com

Login Zone

  • Accedi
© 2022  Controverso child theme of Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPressDisclaimerPrivacy Policy