Il caso della Shoah

Il caso della Shoah
Il 2020 si è concluso non senza drastiche conseguenze, derivanti da una pandemia ancora in corso e dalle questioni che …
La liberazione e le polemiche all’interno di equilibri ben più fragili
La marijuana è stata per moltissimo tempo considerata come un “nemico pubblico”, da sconfiggere con norme e divieti di ogni …
Il racconto di un’italiana in Belgio
“Lo strano era per me allora che non me ne fossi mai accorto prima. E se avessi fin’allora accettato tutto: …
Quando misi piede a Piazza Dante per la prima volta, ricordo che furono due cose a colpirmi: la bellezza dei …
Siamo biologicamente nati maschi o femmine; viviamo la nostra quotidianità in base all’identità che abbiamo dalla nascita, che non abbiamo …
E se i prolife avessero ragione? Il 4 novembre scorso, dopo mesi di polemiche e con un tentativo fallito nel …
Ogni giorno sottostiamo ad un codice di leggi morali, etiche e comportamentali definite e delineate dalla società, dal contesto culturale …