In apertura di questa riflessione farò una semplice analisi grammaticale, perché la tanto oggi disprezzata grammatica può aiutarci a ben …

In apertura di questa riflessione farò una semplice analisi grammaticale, perché la tanto oggi disprezzata grammatica può aiutarci a ben …
Carlo Giuffré una volta disse: “se non ci fosse stato il Teatro, non avrei saputo fare altro. Il Teatro è …
Quando si parla di danza classica si associa sempre la parola “Opera”, proprio perché la danza classica mette in scena …
A distanza di mesi delle elezioni, con un nuovo governo Giallo – Verde che continua a suscitare critiche da più …
Cos’è la videodance? E’ un genere che nasce in America durante gli anni ’70 dalla fusione di vari stili, quali …
Negli ultimi anni si è sentito molto parlare del Burlesque, spesso male poiché equiparato ad uno spogliarello. Il Burlesque, infatti, …
Dopo esserci lasciati alle spalle la folcloristica e religiosa Festa di Sant’Agata, il Giro d’Italia ed il Corri Catania… è …
Quello del rapporto tra Università e lavoro è un tema ripreso da più parti: se ne fa un gran parlare …